: L.R. n. 1 DEL 11/01/2018 Art. 2 Programma Integrato Plurifondo Per Il Lavoro “LAVORAS” – MISURA “CANTIERI NUOVA ATTIVAZIONE” – ANNUALITA’ 2023 – L.R. 48/2018, Art. 6, Commi 22 E 23, E L.R. 20/20 (...)
: L.R. n. 1 DEL 11/01/2018 Art. 2 Programma Integrato Plurifondo Per Il Lavoro “LAVORAS” – MISURA “CANTIERI NUOVA ATTIVAZIONE” – ANNUALITA’ 2023 – L.R. 48/2018, Art. 6, Commi 22 E 23, E L.R. 20/20 (...)
ORARIO DI APERTURA AL PUBBLICO DEL COMUNE DI NURECI DAL 07.07.2025 AL 30.09.2025.
Leggi di piùTipologia d’intervento Il relativo Avviso riguarda l’erogazione di un sostegno economico attraverso lo strumento dei Buoni Servizio. I Buoni Servizio assumono la forma di contributo a fondo perdut (...)
Leggi di piùin favore di famiglie in condizione di fragilità economica Annualità 2025 Premessa IL REIS – Reddito di inclusione sociale La Regione Autonoma della Sardegna opera attivamente affinché ogni nucleo (...)
Leggi di piùÈ PREVISTO PER LA PRIMA GIORNATA dI APERTURA L’INGRESSO GRATUITO (FINO ALLA CAPIENZA dELLA STRUTTURA). Vi aspettiamo per rinfrescarvi con un bel tuffo, rilassarvi al sole e trascorrere insieme gio (...)
Leggi di piùNureci, ultimo paese della provincia di Oristano, è racchiuso dai quattro paesi Genoni, Senis, Asuni e Laconi e la sua posizione strategica, al confine settentrionale della Marmilla, e il nome ste (...)
Leggi di piùDue sono le chiese presenti nel territorio di Nureci, l'antica chiesa di Santa Barbara, fondata nel 273, e la Chiesa della Madonna d'Itria, restaurata nel 1930.
Leggi di piùLa biblioteca comunale di Nureci rientra tra i servizi che il Comune offre alla comunità rispondendo così al bisogno di cultura e informazione della popolazione. IL servizio bibliotecario ha tra i (...)
Leggi di più