La manifestazione prevede : ● Camminata ludica motoria aperta a tutti 9.0 km D+ 290 metri circa. ● Corsa 9.0 Km D+ 290 metri circa. ● Corsa 17 Km D+ 400 metri circa. Percorso camminata 9 Km D+290 (...)
PROGRAMMA "MI PRENDO CURA" La Regione Autonoma della Sardegna ha varato il Programma "Mi prendo cura" per i beneficiari di "Ritornare a casa PLUS". L'obiettivo è fornire una risposta assistenzia (...)
Leggi di piùLegge regionale 9 marzo 2022, n. 3, art. 13, "Disposizioni in materia di contrasto allo spopolamento". Contributi a fondo perduto per l'acquisto o ristrutturazione di prime case nei comuni con pop (...)
Leggi di piùSi comunica che gli uffici comunali dal 30 ottobre 2023 apriranno al pubblico nei seguenti giorni e con i seguenti orari:
Leggi di piùSi informano i cittadini interessati che la Regione Sardegna con DGR n.19/80 del 01.06.2023 ha approvato le Linee Guida per la concessione di contributi sotto forma di assegno mensile, a favore di (...)
Leggi di piùNureci, ultimo paese della provincia di Oristano, è racchiuso dai quattro paesi Genoni, Senis, Asuni e Laconi e la sua posizione strategica, al confine settentrionale della Marmilla, e il nome ste (...)
Leggi di piùDue sono le chiese presenti nel territorio di Nureci, l'antica chiesa di Santa Barbara, fondata nel 273, e la Chiesa della Madonna d'Itria, restaurata nel 1930.
Leggi di piùLa biblioteca comunale di Nureci rientra tra i servizi che il Comune offre alla comunità rispondendo così al bisogno di cultura e informazione della popolazione. IL servizio bibliotecario ha tra i (...)
Leggi di più